breuil
cervinia
vers la foire d’été
23-24-25 luglio 2021
3 giorni all’insegna dell’artigianato di tradizione e dei sapori locali con esposizione di opere nei negozi del centro, dimostrazioni dal vivo di lavorazioni artigianali, menu tipici e un simpatico quiz per scovare le opere e conquistare un omaggio tradizionale in legno.


artigiani
in piazza
Sabato 24 luglio dalle ore 16 gli artigiani valdostani affascineranno il pubblico con il loro savoir faire in dimostrazioni dal vivo di lavorazioni tradizionali presso l’area adiacente alla Chiesa di Breuil-Cervinia.
Ornella Crétaz
Intaglio
Pont-Saint-Martin (AO)
+39 380 30 45 751
ornellacretaz@hotmail.it
Gian Giuseppe Barmasse
Scultura
Valtourneche (AO)
+39 338 77 17 077
Jonatha Gerbore
Mobili
Pollein (AO)
+39 328 91 34 915
j.gerbore.77@gmail.com
Andrea Celestino
Scultura
Saint-Pierre (AO)
+39 348 14 47 422
celeart93@gmail.com
LA FOIRE D’ÉTÉ IN VETRINA
Un’anteprima della 52a Foire d’Eté (in programma il 7 agosto 2021 ad Aosta), la “sorella estiva” della millenaria Fiera di Sant’Orso, con l’esposizione di opere di artigianato di tradizione valdostano nelle vetrine dei negozi che si trasformano in vere opere d’arte.
Agenzia d’affari
Il Cervino
Agenzia immobiliare
Via Meynet, 4
11021 Valtournenche (AO)
Jonatha Gerbore
Mobili
Pollein (AO)
+39 328 91 34 915
j.gerbore.77@gmail.com
Atelier di Bellezza
Prodotti per la cura
dei capelli, del viso
e del corpo, profumi
Via A. Carrel, 42
11021 Valtournenche (AO)
Roberto Meggiolaro
Tatà – giocattoli
Aosta (AO)
+39 347 96 38 359
romeggio23@gmail.com
Berthod Sport
Abbigliamento
Via Gorret
11021 Valtournenche (AO)
Gian Giuseppe Barmasse
Scultura
Valtournenche (AO)
Block Store
Abbigliamento
Via Guido Rey, 34
11021 Valtournenche (AO)
Ezio Déjanaz
Scultura
Châtillon (AO)
+39 320 74 16 622
bomber60.ed@gmail.com
Bosin Arredamenti
Oggettistica per la casa
Condominio Capanna Alpina
11021 Valtournenche (AO)
Paolo Matteo Bionaz
Scultura
Valpelline (AO)
+39 366 59 42 862
paulbionaz@gmail.com
Casa del Miele
di Cervinia
Miele e confetture
Via Gorret, 16
11021 Valtournenche (AO)
Rita Brunodet
Bassorilievi tecnica mista
Valtournenche (AO)
+39 347 98 27 606
ritabrunodet@gmail.com
Cervinia Gourmet
Enoteca Specialità alimentari
Via Guido Rey, 34
11021 Valtournenche (AO)
Gianfranco Anzola
Scultura
Arnad (AO)
+39 347 05 10 071
gianfranco.anzola@gmail.com
La Genzianella Sport
Abbigliamento sportivo
Piazzale delle Funivie, 14
11021 Valtournenche (AO)
Andrea Celestino
Scultura e oggetti torniti
Saint-Pierre (AO)
+39 348 14 47 422
celeart93@gmail.com
Minotaurus
Abbigliamento e accessori uomo donna bambino
Via A. Carrel, 19
11021 Valtournenche (AO)
Ornella Crétaz
Sculture e intaglio
Pont-Saint-Martin (AO)
+39 380 30 45 751
ornellacretaz@hotmail.it
Mirabell Sport
Abbigliamento sportivo
Via A. Carrel, 18
11021 Valtournenche (AO)
Andrea Celestino
Scultura e oggetti torniti
Saint-Pierre (AO)
+39 348 14 47 422
celeart93@gmail.com
ReMida
Gioielli
Via A. Carrel, 2
11021 Valtournenche (AO)
Derby Legno Ceramica
Ceramica e legno
Villeneuve (AO)
+39 340 59 70 669
info@ceramicaderby.com
Robe di Kappa
Abbigliamento sportivo
Via Guido Rey, 34
11021 Valtournenche (AO)
Sebastiano Yon
Scultura
Pont-Saint-Martin (AO)
+39 335 49 17 23
yon.sebastiano@gmail.com
Sport Center
Articoli sportivi
Piazza Guide Maquignaz, 5
11021 Valtournenche (AO)
Ruggero Brunodet (Roger)
Sculture in legno e galli
Valtournenche (AO)
+39 338 48 28 530
roger.brunodet@gmail.com
Una montagna di sapori
Gustosi menù a base di prodotti locali, per assaporare la Valle d’Aosta seduti comodamente ad un tavolo o, perché no, anche in un prato con i menù da asporto.
Al Solito Posto
Via Jean-Augustin Meynet, 11
11021 Valtournenche (AO)
+39 0166 94 91 26
Guarda il menu
Menù pranzo e cena – servito in loco
› Antipasto valdostano
› Pasta fresca con il ragù
di capriolo
› Bocconcini di cervo e polenta
› Un calice di vino valdostano,
½ l di acqua e un caffè
€ 25,00
Bar Au Planet
Via Battaglione Monte Cervino
11021 Valtournenche (AO)
+39 339 73 14 640
Guarda il menu
› Panino con prodotti tipici
› Un bicchiere di vino valdostano
› Genepy e caffè
€ 14,00
Flamini Patisserie e Bistrot
Fraz. Perreres 3/a
11021 Valtournenche (AO)
+39 0166 94 90 71
Guarda il menu
› Risotto al Bleu d’Aoste con noci e pere
› Un calice di Pinot Gris de lo Triolet
€ 18,00
› Stinco del Santo ( 900 gr ca) del prosciuttificio Gran San Bernardo
› Birra “Rauch” di Etroubles
€ 30,00
Hotel Edelweiss
Piazza Guido Rey, 18
11021 Valtournenche (AO)
+39 0166 94 90 78
Guarda il menu
Menù Degustazione
› Sformato di zucca della Valle con fonduta
› Tagliatelle tricolore al Bleu d’Aoste
› Polenta e Cinghiale nostrano Ubriaco
› Dolce della casa
› ¼ vino Valdostano e acqua inclusi
€ 35,00
Menù
› Gnocchi Caserecci saltati alla Fonduta
› Lonza di maiale alle mele della Valle
› Caffè
€ 15,00
Le Blason
Strada privata interna, 4
11021 Valtournenche (AO)
+39 338 59 83 741
Guarda il menu
› Primo
› Secondo
› Contorno
› Dessert
€ 20,00
Restaurant Alpage
Località Lago Blu, 4
11021 Valtournenche (AO)
+39 0166 94 93 98
Guarda il menu
Menù pranzo
› Flan di porri e patate con fonduta di toma di Valtournenche e porri croccanti
› Maltagliati fatti in casa con ragù di cervo tagliato a coltello
› Torta di noci con panna montata aromatizzata al Genepy
› Acqua e caffè compresi – Altre bevande escluse
€ 35,00
Ristorante Bar Pizzeria Grivola
Via Carrel, 57
11021 Valtournenche (AO)
+39 0166 94 82 87
Guarda il menu
Menù pranzo – servito in loco o da asporto
› Antipasto Tipico Valdostano (salumi locali e formaggi Km0)
› Polenta Valdostana con Salsiccia e Civet di Manzo
› Dolce alle Mele
€ 22,00
Ristorante Cime Bianche
c/o Hotel Cime Bianche
11021 Valtournenche (AO)
+39 0166 94 90 46
Guarda il menu
4 proposte di menù
› Affettato misto – Zuppa valdostana – Dessert
› Affettato misto – Bistecca alla valdostana – Dessert
› Misto formaggi valdostani – Polenta e funghi o Polenta valle-Dessert (vegetariano)
› Lardo con miele e castagne – Polenta e camoscio – Dessert
› Acqua, ¼ vino, caffè
€ 30,00
caccia
all’opera
Office du Tourisme
Via Circonvallazione, 2
11021 Breuil-Cervinia (AO)
+39 0166 94 91 36
Un quiz a tappe per tutta la famiglia, per scoprire dove sono esposte le opere e conquistare un simpatico omaggio di artigianato di tradizione valdostano.
Recupera la cartolina presso l’Office de Tourisme o nei negozi e operatori della ristorazione aderenti, trova la parola nascosta nel cruciverba cercando le 11 parole chiave nelle schede descrittive degli artigiani di tradizione valdostani all’interno dei negozi che ospitano le loro opere.
Consegna la cartolina completata all’Office de Tourisme per ricevere in omaggio un simpatico oggetto di artigianato in legno.
Scarica la cartolina
Scarica la locandina
Iniziativa organizzata dalla Chambre valdôtaine e dall’Assessorato Sviluppo economico, formazione e lavoro, in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, l’Office Régional du Tourisme e i Comuni ospitanti di Ayas, Cogne, Courmayeur, Gressoney Saint-Jean, La Thuile e Valtournenche.
