il mondo
artigiano
Fucina d’idee, di mestieri e passioni
Era un luogo speciale, quello in cui tutti i giorni si rifugiava: l’angolo di una vecchia rimessa, sporco di trucioli e schegge, divenuto ben presto un piccolo laboratorio. Lì, tra scalpelli ed essenze di legno, prendevano forma le sue sorprendenti creazioni …



La culla dell’ingegno
Se volete sapere davvero chi è un artigiano dovete visitare il suo atelier: osservare gli attrezzi, toccare con mano i materiali, studiare i disegni appesi alle pareti. È nel laboratorio che si respira la vera fatica, che si sente cantare la passione operosa.
Che sia immerso nel silenzio o avvolto dalla musica, in perfetto ordine o nel caos più totale, ogni artigiano ha il suo angolo di mondo in cui trasformare la natura in un frammento immortale.
Scopri di più
Mille e più artigiani
Opere uniche
Videoritratti
DOVE E COME LAVORANo…
… gli artefici di meraviglia


Cosa ci vuole?
Legno, pietra, fibre naturali, ferro: i materiali dell’artigianato di tradizione sono quelli che si trovano tra gli animali del pascolo, i boschi spumosi e le miniere sepolte. Ma ce ne sono anche altri, che giungono da lontano, sollevando scintille d’ispirazione: ed ecco, allora, che le montagne si colmano di ceramica e vetro, oro e argento, rame e argilla …
Artigiani attrezzati
Niente è più importante per un artigiano degli attrezzi che usa: scalpelli, lime, martelli, incudini, telai… ognuno ha il proprio nome in dialetto, ognuno ha una storia da raccontare.
Spesso sono difficili da reperire e ancor più da adoperare, eppure ciascuno si adatta alla fisicità del possessore, fino a diventare un prolungamento della sua anima.