Mostra di Carlo Gadin
Andamenti sinuosi
dal 28 al 31 gennaio
dalle ore 10.00 alle ore 17.00
La mostra si terrà denna sala espositiva collegiata dei Santi Orso e Pietro con ingresso gratuito.



Interprete
della scultura valdostana
Carlo Gadin, interessante e valido interprete della scultura valdostana, ha iniziato il suo percorso realizzando oggetti d’uso, come mestoli, coppe e grolle, e sculture con soggetti tradizionali e realistici, come viandanti, contadini e santi. Ha abbandonato man mano gli stereotipi e il figurativo a favore di un’esaltazione per l’astrattismo e la bellezza della forma.
La mostra si compone di una ottantina di opere e per la maggior parte si tratta di lavori a tuttotondo.
L’evoluzione
dello scultore
Nell’esposizione è possibile osservare l’evoluzione artistica dello scultore: dal figurativo all’astrattismo, da un percorso con soggetti tradizionali e realistici all’abbandono, nel tempo, degli stereotipi e del figurativo, a favore di un’esaltazione della bellezza delle forme.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla sinergia tra la Struttura attrattività del territorio, internazionalizzazione e artigianato di tradizione e il personale del Museo dell’artigianato valdostano di tradizione.